È partita ufficialmente oggi l’avventura di Iryo, nuova offerta per l’alta velocità ferroviaria spagnola lanciata da una società con compartecipazione di Trenitalia (45%), Air Nostrum (31%) e Globalvia (24%): percorrendo la tratta Madrid-Valencia, un Frecciarossa Etr 1000 — il treno made in Italy al centro del progetto — ha realizzato in mattinata il viaggio inaugurale. Il servizio aperto al pubblico sarà invece operativo da venerdì, inizialmente sulla tratta Madrid-Saragozza-Barcellona per poi estendersi a quella Madrid-Valencia e a quelle tra Madrid e il sud (Malaga, Cordoba e Siviglia). A bordo del treno inaugurale c’erano, tra gli altri, la ministra dei Trasporti spagnola Raquel Sánchez, il ceo di Trenitalia Luigi Corradi, il […]
Si avvicina il debutto dei “Frecciarossa spagnoli”, previsto per il prossimo autunno. Con un post sulla propria pagina Facebook, l’operatore ferroviario Iryo, facente capo al consorzio ILSA (55% Air Nostrum, 45% Trenitalia), annuncia che attualmente cinque convogli ETR.1000 sono già in circolazione sulla rete Alta Velocità spagnola, in regime di prova, per consentire la formazione dei nuovi macchinisti che saranno assegnati a questo servizio. [Fonte: Ferrovie.it]
Continua a crescere il numero degli ETR 700 in livrea Frecciarossa per Trenitalia. Nei giorni scorsi è infatti stato riconsegnato all’esercizio l’ETR 700 n.10 che quindi ora si caratterizza per la nuova cromia (e per essere entrato a far parte del “nuovo” segmento). Contestualmente, è entrato nelle Officine Grandi Riparazioni di Vicenza l’ETR 700 n.12 che sarà quindi il prossimo ad uscire con l’upgrade di brand. Come abbiamo già visto, i tempi per rivederlo sui binari sono molto brevi, circa 9/10 giorni se sarà confermato il ritmo dei precedenti. A questo punto in servizio commerciale restano soltanto tre elettrotreni su sedici ex Fyra in livrea Frecciargento. Si tratta per l’esattezza degli ETR 700 n.01, n.14 e n.15, con quello di mezzo dei […]
Di motivi per i quali gli ETR 700 di Trenitalia sono risaltati agli onori della cronaca ce ne sono diversi, ma oggi ne vediamo uno in particolare. Come ben sappiamo questi treni, nati per le ferrovie del Belgio e dei Paesi Bassi, sono stati acquistati da Trenitalia che li ha immessi in servizio commerciale dal giugno del 2019. Ebbene, da quando è stato deciso il loro acquisto e sono iniziati i lavori di aggiornamento nel 2018, i convogli hanno già ricevuto la bellezza di cinque livree. Tralasciando quella originale che hanno avuto alla consegna, le prime corse prova a inizio 2018 hanno avuto inizio con quella in totale grigio (foto in alto) applicata all’ETR 700 n.16 con la quale il convoglio ha […]