All posts by infone

La Spagna saluta l’arrivo dell’ETR1000

La Spagna saluta l’arrivo dell’ETR1000

Il Frecciarossa 1000 arriva in Spagna per le prime prove in linea e viene accolto con un post su Facebook da Línea Figueras Perpignan SA, il gestore della linea di confine franco spagnola ad alta velocità. Nelle prime ore di lunedì 6 settembre, trainato da una locomotiva E 494 attraverso il valico di Ventimiglia l’elettrotreno 109-01 (questa la classificazione per la versione iberica del nostro Frecciarossa) ha lasciato l’Italia con destinazione la penisola iberica. Qui nei prossimi giorni avranno inizio le corse prova per ottenere l’omologazione degli ETR.400 sulla rete di LFP. I futuri servizi alta velocità in Spagna con ETR.1000 saranno gestiti da ILSA, l’operatore ferroviario partecipato da Air […]

Contratto da 737 milioni in Spagna per manutenzione Etr 1000

Contratto da 737 milioni in Spagna per manutenzione Etr 1000

Ilsa, il principale operatore privato ferroviario per l’alta velocità in Spagna, ha assegnato a Hitachi Rail un contratto del valore di 737 milioni di euro e per una durata di 30 anni, fino al 2052, per la manutenzione della sua flotta, composta da 20 nuovi treni Etr 1000. Tale contratto rafforza la partnership tra Ilsa e Hitachi Rail, in continuità all’accordo firmato nell’agosto 2020 per la realizzazione dei treni, oltre a confermare la presenza di Hitachi in Spagna. Un nuovo team di oltre 75 dipendenti svolgerà a Madrid le attività di Full Service sui 20 Etr 1000, treni ad altissima velocità. Il contratto Full Service Il Full Service è relativo all’insieme […]

Trenitalia va in Francia con il treno Frecciarossa 1000

Trenitalia va in Francia con il treno Frecciarossa 1000

Il gruppo FS lo aveva già annunciato l’anno scorso presentando i nuovi treni regionali Rock e Pop: un ambizioso piano di investimenti da 58 miliardi che si sarebbe sviluppato nell’arco di 4 anni, dal 2019 al 2023, di cui i nuovi convogli rappresentavano solo la fase iniziale.  La fase successiva e ormai già avviata è quella della internazionalizzazione di FS a partire dallo sbarco sul mercato francese con Frecciarossa. Come previsto dal IV pacchetto ferroviario, il blocco di leggi che norma a livello europeo la circolazione su rotaia e regola i diritti di accesso degli operatori di settore negli altri mercati nazionali, a cominciare dal Dicembre del prossimo anno sarà possibile per la […]

Frecciarossa 1000 per la Spagna – Avanzano i lavori

Frecciarossa 1000 per la Spagna – Avanzano i lavori

È iniziata ieri mattina alle 9 la campagna vaccinale nella sede Hitachi Rail di Pistoia. Quasi 400 le dosi previste su un totale di 1.500 spalmate in tre giorni.  Verso le 10 è giunto sul sito il presidente della Regione, Eugenio Giani. «Orgoglioso di questa eccellenza. È un modello – ha detto il governatore toscano che ha voluto visitare l’hub aziendale – Per quanto riguarda la campagna vaccinale anti Covid in Toscana «siamo in una dimensione che ci sta portando domani a superare un milione e 800mila dosi inoculate. Questo significa sostanzialmente quasi il 60% per quello che riguarda la vaccinazione reale, cioè dei vaccinandi, perché in una popolazione di 3,6 milioni di persone, […]

Riapre i battenti l’Hitachi Rail di Pistoia

Riapre i battenti l’Hitachi Rail di Pistoia

PISTOIA. Hitachi Rail riapre i battenti da stamani, dopo una chiusura di un mese a causa dell’emergenza coronavirus. La decisione è stata sancita al termine di un incontro tra l’azienda e le rappresentanze sindacali. La riapertura avverrà per gradi. L’azienda ferroviaria pistoiese era ferma dal 12 marzo. Finora gli operai erano stati collocati in cassa integrazione, mentre gli impiegati lavoravano in regime di smart working.Dal 15 aprile al 17 rientreranno in azienda tutti i capi reparto (impiegati), circa 10/12 operai e i referenti delle aziende dell’incentrato (le aziende dell’indotto che lavorano all’interno dello stabilimento di via Ciliegiole). Dal 20 al 24 aprile entreranno circa 80 impiegati, circa 50 operai e […]

Covid-19, siglato il Protocollo per la sicurezza nelle aziende

Covid-19, siglato il Protocollo per la sicurezza nelle aziende

Misure efficaci di salute e sicurezza dei lavoratori dovranno essere garantite in tutte le aziende grazie a un protocollo raggiunto oggi tra sindacati e imprese in accordo con il Goveno. Il documento consiste in 13 punti volti a contrastare e prevenire la diffusione del nuovo coronavirus nei luoghi di lavoro. Eccoli in sintesi. Obbligo a casa se con febbre oltre 37.5 Obbligo di rimanere al proprio domicilio in presenza di febbre (oltre 37.5 ) o altri sintomi influenzali e di chiamare il proprio medico di famiglia e l’autorità sanitaria. Controlli all’ingresso Il personale, prima dell’accesso al luogo di lavoro, potrà essere sottoposto al controllo della temperatura corporea. Limitare i contatti […]

ETR 700 tra Ancona e Milano

ETR 700 tra Ancona e Milano

Notizie e considerazioni E alla fine ci siamo arrivati, dal prossimo 9 giugno entrano in servizio i tanto attesi ETR 700 di Trenitalia. La linea si sapeva da tempo, è l’Adriatica, le prime tracce, Ancona – Milano, un po’ meno. Probabilmente si tratta di una partenza “soft” visti i pochi materiali disponibili (al momento in cui scriviamo sono tre, con un quarto in arrivo), che diventerà più “agguerrita” con la possibilità di avere in circolazione un maggior numero di ex Fyra. Due le coppie, con partenze da Ancona entrambe la mattina e rientro da Milano la sera, comode, in sostanza, principalmente per chi vive nel capoluogo marchigiano. Qualche perplessità sul mancato uso della linea AV tra Bologna e Milano, che di fatto, se da un lato […]