All posts by Gestione

Ferrovie: ETR 700 Frecciargento …

Ferrovie: ETR 700 Frecciargento …

… ecco i primi treni dal 9 giugno Nella giornata di oggi sono stati caricati sull’orario ufficiale i primi convogli espletati dagli ETR 700 come Frecciargento in Adriatica. Si tratta di due coppie sulla tratta Milano – Ancona e precisamente i Frecciargento 8802, 8804, 8825 e 8829. Oltre che per la dicitura, si può vedere la tipologia di treno al momento di acquistare il posto a sedere con la chiara denominazione del convoglio. Dalla schermata si nota che l’ETR 700 Frecciargento avrà anche il segmento Business, fino ad ora presente solo sui treni Frecciarossa. Le due coppie in vendita sono previste a partire dal prossimo 9 giugno, per cui arriva l’ufficialità sull’entrata in servizio dei nuovi elettrotreni ex Fyra. È interessante notare che i convogli non percorrono la […]

La consegna degli ETR700 …

La consegna degli ETR700 …

… continua. Gli ETR 700 in livrea Frecciargento salgono a tre. Nella giornata di ieri è infatti uscito dalla Hitachi Rail di Pistoia un nuovo convoglio, pronto sostanzialmente per il pre-esercizio. Si tratta del treno 4814 che ha effettuato una corsa tra Pistoia e Milano arrivando nel capoluogo lombardo in tarda nottata. Di questo treno si sa che è arrivato nei Paesi Bassi il 16 ottobre 2012 per poi fare ritorno in Italia l’8 novembre 2014 ed essere accantonato a Prato e quindi essere spostato in Hitachi il 20 novembre 2017. Con esso sono dunque tre i convogli sostanzialmente pronti, l’ETR 700 n.04, l’ETR 700 n.10 e, appunto, l’ETR 700 n.14. A questo punto rimane da capire se siano sufficienti per entrare in servizio a giugno o se il loro servizio regolare in Adriatica sulla direttrice Milano […]

HRI: L’ETR 700 in livrea …

HRI: L’ETR 700 in livrea …

…  definitiva trasferito a Firenze. Continua a fare passi in avanti il progetto ETR 700, in vista di una prossima immissione in servizio regolare sui binari di RFI. Qualche settimana fa vi avevamo anticipato la livrea definitiva che è in via di applicazione presso la Hitachi Rail di Pistoia (Ferrovie: si delinea la nuova livrea degli ETR 700), cromia che si è resa ancora più manifesta nella giornata di oggi. Nella mattina, infatti, l’ETR 700 n.13 è uscito dallo stabilimento toscano per raggiungere Firenze Osmannoro, trainato dalla E.656.091. Quel che si è potuto vedere è il treno con la livrea pressoché completa, con la sola assenza, ancora, del brand sulle fiancate, che anche se ancora non è […]

Trenitalia: HRI vince la …

Trenitalia: HRI vince la …

… gara per 135 treni regionali. I nuovi mezzi saranno costruiti negli stabilimenti italiani di Pistoia, Napoli e Reggio Calabria, dove sono già in produzione i nuovi treni Rock ad alta capacità di trasporto. Trenitalia ha aggiudicato a Hitachi Rail Italy un Accordo Quadro per la fornitura di 135 nuovi treni regionali a trazione diesel-elettrica attraverso una gara europea per un importo a base d’asta di 1,6 miliardi di euro. I nuovi treni – che entreranno in esercizio a partire dal 2021 – saranno costruiti negli stabilimenti italiani di Pistoia, Napoli e Reggio Calabria, dove sono già in produzione i nuovi treni Rock ad alta capacità di trasporto. La gara […]

HRI: Firmato contratto da 87 mln € …

HRI: Firmato contratto da 87 mln € …

… per ulteriori 12 treni Leonardo per la metro di Milano. Questi veicoli si aggiungono ai 60 precedentemente ordinati da Azienda Trasporti Milanesi (ATM) attraverso l’Accordo Quadro del 2012 Come quelli già in servizio sulle linee 1 e 2 della metro del capoluogo lombardo, sono mezzi di ultima generazione dal punto di vista tecnologico e della sicurezza, all’avanguardia per quanto riguarda il confort del passeggero e con un design innovativo “open-space” che consente ai viaggiatori di vedere dal fondo all’inizio del treno. La metro è dotata di strutture e carrelli capaci di garantire una marcia silenziosa, impianto di climatizzazione integrale estate/inverno, pareti resistenti ad atti vandalici, sistema di videosorveglianza con […]

TAV: Torino – Lione …

TAV: Torino – Lione …

… finora spesi 1,5 mld di euro, se stop penale di 2 mld di euro Dopo la notizia trapelata ieri di un possibile stop alla TAV Torino – Lione imposto dal nuovo governo, sono state diffuse le note circa il coinvolgimento dei lavoratori nell’opera, le spese sostenute e le eventuali penali da pagare in caso di abbandono dei lavori. Attualmente, secondo quanto appreso dagli organi di stampa,sulla TAV Torino-Lione lavorano circa 800 persone, tra Italia e Francia, nei cantieri, negli uffici della Telt, la società incaricata di costruire e gestire la nuova ferrovia, e in altre società coinvolte nei lavori. Entro il 2019 è prevista l’assegnazione degli appalti per 81 bandi di gara […]

Miami: Il primo treno …

Miami: Il primo treno …

… entra in servizio. ll Department of Transportation and Public Works (DPTW) ha messo in servizio il primo nuovo treno per Miami Metrorail: si inaugura così un’era di veicoli moderni e altamente tecnologici realizzati da Hitachi Rail Italy, che miglioreranno sia l’affidabilità del servizio che la qualità del viaggio. Si tratta della prima nuova metro introdotta dal 1984, anno in cui Miami Metrorail ha iniziato il servizio commerciale, ad oggi. “Celebriamo con orgoglio, insieme al nostro cliente Miami-Dade County, – ha affermato Maurizio Manfellotto, CEO di Hitachi Rail Italy – l’inaugurazione dei nuovi treni Metrorail. Stiamo fornendo a Miami-Dade County tecnologia e affidabilità che aiuteranno loro a mantenere gli impegni […]