ULTIME NEWS

HRI: Aggiudicata …
… commessa da 108 milioni. PISTOIA: Il gruppo Hitachi Rail Italy si aggiudica un nuovo importante contratto con Trenitalia, per un valore complessivo di 108 milioni di euro. Cifre importanti che avranno ricadute centrali anche sullo stabilimento pistoiese di via Ciliegiole, a poco più di anno dall’arrivo della dirigenza nipponica nella fabbrica ex AnsaldoBreda di Finmeccanica.

HRI: Dalla Calabria …
… il metrò per Copenaghen. HRI conquista una nuova commessa in Danimarca. La società, tra i principali costruttori ferroviari del mondo, annuncia in una nota di aver firmato un contratto con Metroselskabet, impresa nata da una partenership tra il Comune di Copenaghen, il governo danese e la città di Frederiksberg per la fornitura di otto treni […]

HRI scommette …
… sulla crescita in Italia. MILANO: L’Italia è un mercato strategico per il colosso giapponese Hitachi, attivo nei settori del trasporto, dell’energia e della salute. Entro il 2020 i ricavi di Hitachi sul mercato italiano cresceranno del 25%, passando dagli attuali 1,2 miliardi di euro a 1,5 miliardi di euro. La previsione fa seguito a un […]

HRI: Il primo treno regionale doppio piano …
… per Trenitalia è pronto per le prove di omologazione. Un’anticipazione del look, interamente made in Italy, del treno era stata data in questi mesi attraverso un mock up in scala 1:1, esposto nelle principali piazze italiane nell’ambito del road show Trenitalia #lamusicastacambiando. Dopo meno di 20 mesi dalla firma del contratto, ieri il cliente e […]

Miami: Il primo treno …
… entra in servizio. ll Department of Transportation and Public Works (DPTW) ha messo in servizio il primo nuovo treno per Miami Metrorail: si inaugura così un’era di veicoli moderni e altamente tecnologici realizzati da Hitachi Rail Italy, che miglioreranno sia l’affidabilità del servizio che la qualità del viaggio. Si tratta della prima nuova metro […]

TAV: Torino – Lione …
… finora spesi 1,5 mld di euro, se stop penale di 2 mld di euro Dopo la notizia trapelata ieri di un possibile stop alla TAV Torino – Lione imposto dal nuovo governo, sono state diffuse le note circa il coinvolgimento dei lavoratori nell’opera, le spese sostenute e le eventuali penali da pagare in caso di abbandono […]

HRI: Firmato contratto da 87 mln € …
… per ulteriori 12 treni Leonardo per la metro di Milano. Questi veicoli si aggiungono ai 60 precedentemente ordinati da Azienda Trasporti Milanesi (ATM) attraverso l’Accordo Quadro del 2012 Come quelli già in servizio sulle linee 1 e 2 della metro del capoluogo lombardo, sono mezzi di ultima generazione dal punto di vista tecnologico e […]

Trenitalia: HRI vince la …
… gara per 135 treni regionali. I nuovi mezzi saranno costruiti negli stabilimenti italiani di Pistoia, Napoli e Reggio Calabria, dove sono già in produzione i nuovi treni Rock ad alta capacità di trasporto. Trenitalia ha aggiudicato a Hitachi Rail Italy un Accordo Quadro per la fornitura di 135 nuovi treni regionali a trazione diesel-elettrica […]

HRI: L’ETR 700 in livrea …
… definitiva trasferito a Firenze. Continua a fare passi in avanti il progetto ETR 700, in vista di una prossima immissione in servizio regolare sui binari di RFI. Qualche settimana fa vi avevamo anticipato la livrea definitiva che è in via di applicazione presso la Hitachi Rail di Pistoia (Ferrovie: si delinea la nuova livrea degli ETR 700), […]

La consegna degli ETR700 …
… continua. Gli ETR 700 in livrea Frecciargento salgono a tre. Nella giornata di ieri è infatti uscito dalla Hitachi Rail di Pistoia un nuovo convoglio, pronto sostanzialmente per il pre-esercizio. Si tratta del treno 4814 che ha effettuato una corsa tra Pistoia e Milano arrivando nel capoluogo lombardo in tarda nottata. Di questo treno si sa che è arrivato nei Paesi Bassi il 16 ottobre 2012 per poi fare […]

Ferrovie: ETR 700 Frecciargento …
… ecco i primi treni dal 9 giugno Nella giornata di oggi sono stati caricati sull’orario ufficiale i primi convogli espletati dagli ETR 700 come Frecciargento in Adriatica. Si tratta di due coppie sulla tratta Milano – Ancona e precisamente i Frecciargento 8802, 8804, 8825 e 8829. Oltre che per la dicitura, si può vedere la tipologia di treno al momento di acquistare il […]

ETR 700 tra Ancona e Milano
Notizie e considerazioni E alla fine ci siamo arrivati, dal prossimo 9 giugno entrano in servizio i tanto attesi ETR 700 di Trenitalia. La linea si sapeva da tempo, è l’Adriatica, le prime tracce, Ancona – Milano, un po’ meno. Probabilmente si tratta di una partenza “soft” visti i pochi materiali disponibili (al momento in cui scriviamo sono tre, con un […]

Covid-19, siglato il Protocollo per la sicurezza nelle aziende
Misure efficaci di salute e sicurezza dei lavoratori dovranno essere garantite in tutte le aziende grazie a un protocollo raggiunto oggi tra sindacati e imprese in accordo con il Goveno. Il documento consiste in 13 punti volti a contrastare e prevenire la diffusione del nuovo coronavirus nei luoghi di lavoro. Eccoli in sintesi. Obbligo a […]

Riapre i battenti l’Hitachi Rail di Pistoia
PISTOIA. Hitachi Rail riapre i battenti da stamani, dopo una chiusura di un mese a causa dell’emergenza coronavirus. La decisione è stata sancita al termine di un incontro tra l’azienda e le rappresentanze sindacali. La riapertura avverrà per gradi. L’azienda ferroviaria pistoiese era ferma dal 12 marzo. Finora gli operai erano stati collocati in cassa […]

Frecciarossa 1000 per la Spagna – Avanzano i lavori
È iniziata ieri mattina alle 9 la campagna vaccinale nella sede Hitachi Rail di Pistoia. Quasi 400 le dosi previste su un totale di 1.500 spalmate in tre giorni. Verso le 10 è giunto sul sito il presidente della Regione, Eugenio Giani. «Orgoglioso di questa eccellenza. È un modello – ha detto il governatore toscano che ha voluto […]

Trenitalia va in Francia con il treno Frecciarossa 1000
Il gruppo FS lo aveva già annunciato l’anno scorso presentando i nuovi treni regionali Rock e Pop: un ambizioso piano di investimenti da 58 miliardi che si sarebbe sviluppato nell’arco di 4 anni, dal 2019 al 2023, di cui i nuovi convogli rappresentavano solo la fase iniziale. La fase successiva e ormai già avviata è quella della internazionalizzazione […]

Contratto da 737 milioni in Spagna per manutenzione Etr 1000
Ilsa, il principale operatore privato ferroviario per l’alta velocità in Spagna, ha assegnato a Hitachi Rail un contratto del valore di 737 milioni di euro e per una durata di 30 anni, fino al 2052, per la manutenzione della sua flotta, composta da 20 nuovi treni Etr 1000. Tale contratto rafforza la partnership tra Ilsa e […]

La Spagna saluta l’arrivo dell’ETR1000
Il Frecciarossa 1000 arriva in Spagna per le prime prove in linea e viene accolto con un post su Facebook da Línea Figueras Perpignan SA, il gestore della linea di confine franco spagnola ad alta velocità. Nelle prime ore di lunedì 6 settembre, trainato da una locomotiva E 494 attraverso il valico di Ventimiglia l’elettrotreno […]

12 nuovi ETR.1000 per il Frecciarossa in Sicilia
Dodici nuovi “mini” Frecciarossa per i collegamenti Continente – Sicilia. È uno dei possibili interventi messi in campo da parte del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, per migliorare e velocizzare i collegamenti ferroviari e marittimi sullo Stretto di Messina. Oltre ad un ampio programma di rinnovamento del naviglio e delle infrastrutture portuali e […]

Campo di applicazione
Il presente Manuale descrive il Sistema di Gestione Qualità e Sicurezza (SGI) con cui coordinare e tenere sotto controllo la gestione della Qualità ed i rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori derivanti dalle attività e dai processi della FDG. Il SGI descritto nel presente Manuale è esteso a tutte le attività amministrative, […]

Politica SGI: Sistema di Gestione Integrato
FDG s.r.l. ha l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per le grandi organizzazioni del settore ferroviario, italiane ed estere, che abbiano l’esigenza di sviluppare progetti nell’ambito della riparazione e manutenzione di rotabili ferroviari e ferrotranviari. La Politica SGI indica le linee guida generali dettate dalla Direzione all’azienda al fine di consentire la soddisfazione dei […]

Già pronto il primo treno ibrido “Blues” di Trenitalia
E’ stato già trasferito nei giorni scorsi dallo stabilimento Hitachi Rail di Pistoia all’impianto Italcertifer di Firenze Osmannoro, Si tratta di un treno a singolo piano, sviluppata e realizzata in Italia, le cui composizioni possono essere dotate di propulsione elettrica, di propulsione diesel-elettrica e di propulsione a batterie o ibrida, aspetto che consente la configurazione di soluzioni […]

Sbarcato a Messina il primo treno Blues per la Sicilia
Importante novità sui binari della Sicilia. E’ giunto nella serata di ieri 23 agosto, a Messina, il primo dei nuovissimi treni ibridi Blues che concorreranno al rinnovo della flotta regionale di Trenitalia. Dopo un lungo viaggio in autonomia dallo stabilimento Hitachi Rail di Pistoia a Villa San Giovanni (RC), seguito dalla traversata dello Stretto, l’HTR.412-003 […]

Il singolare “record” degli ETR 700 di Trenitalia
Di motivi per i quali gli ETR 700 di Trenitalia sono risaltati agli onori della cronaca ce ne sono diversi, ma oggi ne vediamo uno in particolare. Come ben sappiamo questi treni, nati per le ferrovie del Belgio e dei Paesi Bassi, sono stati acquistati da Trenitalia che li ha immessi in servizio commerciale dal giugno del 2019. Ebbene, da quando […]

Sempre più ETR 700 di Trenitalia in livrea Frecciarossa
Continua a crescere il numero degli ETR 700 in livrea Frecciarossa per Trenitalia. Nei giorni scorsi è infatti stato riconsegnato all’esercizio l’ETR 700 n.10 che quindi ora si caratterizza per la nuova cromia (e per essere entrato a far parte del “nuovo” segmento). Contestualmente, è entrato nelle Officine Grandi Riparazioni di Vicenza l’ETR 700 n.12 che sarà quindi il prossimo ad uscire con […]

Il Frecciarossa 1000 in Spagna si chiama Iryo
È stato presentato oggi a Madrid il nuovo servizio Frecciarossa 1000 di ILSA. Come anticipato il servizio avrà il nome commerciale di Iryo. La Spagna avrà dunque il primo operatore ferroviario privato ad alta velocità nella seconda metà del 2022 e si chiamerà Iryo, marchio di ILSA di proprietà di Trenitalia e Air Nostrum. Dopo la liberalizzazione del settore, in vigore dal 14 dicembre 2020, Iryo competerà con altre […]

Frecciarossa 1000 in Spagna con Iryo: le prove
Si avvicina il debutto dei “Frecciarossa spagnoli”, previsto per il prossimo autunno. Con un post sulla propria pagina Facebook, l’operatore ferroviario Iryo, facente capo al consorzio ILSA (55% Air Nostrum, 45% Trenitalia), annuncia che attualmente cinque convogli ETR.1000 sono già in circolazione sulla rete Alta Velocità spagnola, in regime di prova, per consentire la formazione […]

Al via corse treni Frecciarossa in Spagna
È partita ufficialmente oggi l’avventura di Iryo, nuova offerta per l’alta velocità ferroviaria spagnola lanciata da una società con compartecipazione di Trenitalia (45%), Air Nostrum (31%) e Globalvia (24%): percorrendo la tratta Madrid-Valencia, un Frecciarossa Etr 1000 — il treno made in Italy al centro del progetto — ha realizzato in mattinata il viaggio inaugurale. […]

Nuovi treni Rock e Blues per il Lazio
Due nuovi treni per i pendolari del Lazio. Sono stati presentati oggi alla stazione termini di Roma i nuovi convogli Blues e Rock che abbasseranno sensibilmente l’età media della flotta Trenitalia Regionale in servizio nella regione, scendendo da 14 a soli 6 anni. Treni quindi più efficienti e sostenibili, come previsto dal contratto di servizio […]

Tre nuovi treni Rock viaggiano nelle Marche
Tre nuovi treni Rock sui binari delle Marche: saranno in circolazione da domani da Ancona per Rimini, Ascoli Piceno e Fabriano. I nuovi convogli di Trenitalia, Società Capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS Italiane, sono stati presentati oggi alla Stazione Ferroviaria di Ancona da Goffredo Brandoni, Assessore ai Trasporti della Regione Marche, da Giovanni Zinni, Vicesindaco di Ancona e da Fausto Del […]

Linea Torino-Milano: arriva il quinto treno Rock
É in servizio da oggi, giovedì 13 aprile, sulla linea Torino-Milano, il quinto treno Rock. A presentare la novità, ieri, in stazione a Torino Porta Nuova, l’assessore ai Trasporti della Regione Piemonte Marco Gabusi, la presidente dell’Agenzia della mobilità piemontese Cristina Bargero, la direttrice business regionale di Trenitalia Sabrina De Filippis, e il direttore regionale Piemonte […]

L’esperienza di Trenitalia con i treni ibridi tra presente e futuro
Tra i webinar più interessanti che si sono tenuti a Expo Ferroviaria 2021 c’è senz’altro quello organizzato dal CIFI dal titolo “La Transizione Tecnologica. Dalla trazione Diesel ai nuovi treni a batteria e idrogeno”. Tra i partecipanti erano presenti i responsabili delle quattro aziende produttrici di rotabili ibridi, Alstom, CAF, Hitachi Rail e Stadler Rail oltre a Marco Piuri – Amministratore Delegato di Trenord e Marco […]

Iryo compie un anno con 5,2 milioni di passeggeri
Circa 5,2 milioni di passeggeri in un anno, un tasso di riempimento dei treni del 70% e 580 dipendenti. Sono numeri importanti quelli che hanno caratterizzato il primo anno di attività di iryo, la società controllata dalla capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS Trenitalia che opera nel settore dell’alta velocità in Spagna. Operativa dal 25 novembre 2022, la compagnia del Gruppo guidato da Luigi Ferraris è […]

Trenitalia (Fs), ordine a Hitachi da oltre 1 miliardo per 40 nuovi Frecciarossa
Oltre un miliardo di euro per la fornitura di 40 nuovi Frecciarossa 1000 , l’ammiraglia del Gruppo Ferrovie dello Stato (Fs). Trenitalia, capofila del polo passeggeri del Gruppo Fs, e Hitachi Rail Italy, parte della multinazionale giapponese Hitachi, hanno firmato l’accordo che prevede un impegno da 861 milioni di euro per l’acquisto di 30 treni 1000 e un’opzione per ulteriori 10 treni con un investimento aggiuntivo […]

Novità internazionali per gli ETR 700 di Trenitalia
Una novità piuttosto interessante è in arrivo per gli ETR 700 di Trenitalia. Secondo quanto abbiamo appreso, dovrebbero iniziare a breve alcune corse prova con questa tipologia di convogli tra Italia e Slovenia. Il treno che dovrebbe essere protagonista di questi test sarebbe l’ETR 700 n.08. Questo convoglio, che a inizio novembre 2022 è stato fermato presso […]

Novità internazionali per gli ETR 700 di Trenitalia
Una novità piuttosto interessante è in arrivo per gli ETR 700 di Trenitalia. Secondo quanto abbiamo appreso, dovrebbero iniziare a breve alcune corse prova con questa tipologia di convogli tra Italia e Slovenia. Il treno che dovrebbe essere protagonista di questi test sarebbe l’ETR 700 n.08. Questo convoglio, che a inizio novembre 2022 è stato fermato presso […]

Trenitalia (Fs), ordine a Hitachi da oltre 1 miliardo per 40 nuovi Frecciarossa
Oltre un miliardo di euro per la fornitura di 40 nuovi Frecciarossa 1000 , l’ammiraglia del Gruppo Ferrovie dello Stato (Fs). Trenitalia, capofila del polo passeggeri del Gruppo Fs, e Hitachi Rail Italy, parte della multinazionale giapponese Hitachi, hanno firmato l’accordo che prevede un impegno da 861 milioni di euro per l’acquisto di 30 treni 1000 e un’opzione per ulteriori 10 treni con un investimento aggiuntivo […]

Iryo compie un anno con 5,2 milioni di passeggeri
Circa 5,2 milioni di passeggeri in un anno, un tasso di riempimento dei treni del 70% e 580 dipendenti. Sono numeri importanti quelli che hanno caratterizzato il primo anno di attività di iryo, la società controllata dalla capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS Trenitalia che opera nel settore dell’alta velocità in Spagna. Operativa dal 25 novembre 2022, la compagnia del Gruppo guidato da Luigi Ferraris è […]

L’esperienza di Trenitalia con i treni ibridi tra presente e futuro
Tra i webinar più interessanti che si sono tenuti a Expo Ferroviaria 2021 c’è senz’altro quello organizzato dal CIFI dal titolo “La Transizione Tecnologica. Dalla trazione Diesel ai nuovi treni a batteria e idrogeno”. Tra i partecipanti erano presenti i responsabili delle quattro aziende produttrici di rotabili ibridi, Alstom, CAF, Hitachi Rail e Stadler Rail oltre a Marco Piuri – Amministratore Delegato di Trenord e Marco […]

Linea Torino-Milano: arriva il quinto treno Rock
É in servizio da oggi, giovedì 13 aprile, sulla linea Torino-Milano, il quinto treno Rock. A presentare la novità, ieri, in stazione a Torino Porta Nuova, l’assessore ai Trasporti della Regione Piemonte Marco Gabusi, la presidente dell’Agenzia della mobilità piemontese Cristina Bargero, la direttrice business regionale di Trenitalia Sabrina De Filippis, e il direttore regionale Piemonte […]

Tre nuovi treni Rock viaggiano nelle Marche
Tre nuovi treni Rock sui binari delle Marche: saranno in circolazione da domani da Ancona per Rimini, Ascoli Piceno e Fabriano. I nuovi convogli di Trenitalia, Società Capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS Italiane, sono stati presentati oggi alla Stazione Ferroviaria di Ancona da Goffredo Brandoni, Assessore ai Trasporti della Regione Marche, da Giovanni Zinni, Vicesindaco di Ancona e da Fausto Del […]

Covid-19, siglato il Protocollo per la sicurezza nelle aziende
Misure efficaci di salute e sicurezza dei lavoratori dovranno essere garantite in tutte le aziende grazie a un protocollo raggiunto oggi tra sindacati e imprese in accordo con il Goveno. Il documento consiste in 13 punti volti a contrastare e prevenire la diffusione del nuovo coronavirus nei luoghi di lavoro. Eccoli in sintesi. Obbligo a […]

Riapre i battenti l’Hitachi Rail di Pistoia
PISTOIA. Hitachi Rail riapre i battenti da stamani, dopo una chiusura di un mese a causa dell’emergenza coronavirus. La decisione è stata sancita al termine di un incontro tra l’azienda e le rappresentanze sindacali. La riapertura avverrà per gradi. L’azienda ferroviaria pistoiese era ferma dal 12 marzo. Finora gli operai erano stati collocati in cassa […]